Raccolta domiciliare porta a porta
La raccolta “domiciliare” detta anche “porta a porta” è caratterizzata dall’utilizzo di contenitori o sacchi dedicati alle utenze conferenti e si realizza mediante sistemi di conferimento e di raccolta periodici, all’interno di/presso spazi di pertinenze condominiali o in prossimità delle utenze su suolo pubblico, in orari e con modalità predefiniti.
Il Comune individua i seguenti materiali per i quali sono obbligatoriamente effettuati i servizi di raccolta differenziata, con la modalità di raccolta “porta a porta” su tutto il territorio: organico, carta e cartone, plastica e lattine, vetro, secco non riciclabile.
I contenitori devono essere ricoverati all’interno delle pertinenze abitative fuori dagli orari di raccolta e comunque una volta che vengono svuotati.
I rifiuti urbani devono essere depositati all’interno dei contenitori all’uopo collocati solo in idonei sacchi chiusi, richiudendo il contenitore dopo l’uso a garanzia dell’igiene ed a tutela del decoro urbano.